Settembre: è tempo di tornare a scuola, anche per i più piccoli. Ma le misure di austerità poste agli enti locali sulla spesa per il personale e il reclutamento stanno creando difficoltà crescenti a numerosi Comuni italiani anche nell’erogazione dei servizi per l’infanzia. Per far fronte a questo problema il Comune di Modena ha istituito nel maggio 2012 la Fondazione Cresci@Mo, a cui l'autore ha già dedicato alcuni approfondimenti su questo stesso portale ("La fondazione Cresci@mo del Comune di Modena"; "L'innovazione istituzionale al tempo della crisi: la fondazione per le scuole dell’infanzia di Modena"). In questo contributo, vengono illustrati i risultati del primo anno di attività sotto il profilo economico, quello del gradimento delle famiglie e del personale. Quest'ultimo aspetto si presenta come particolarmente interessante dato che l'assunzione di nuovo personale, in larga parte insegnanti precarie stabilizzate grazie alla fondazione, si è accompagnato ad un cambiamento del contratto di lavoro.
Garantire i servizi alla persona nella crisi. La fondazione Cresci@mo di Modena / S. Neri. - (2013 Sep 03).
Garantire i servizi alla persona nella crisi. La fondazione Cresci@mo di Modena
S. Neri
2013
Abstract
Settembre: è tempo di tornare a scuola, anche per i più piccoli. Ma le misure di austerità poste agli enti locali sulla spesa per il personale e il reclutamento stanno creando difficoltà crescenti a numerosi Comuni italiani anche nell’erogazione dei servizi per l’infanzia. Per far fronte a questo problema il Comune di Modena ha istituito nel maggio 2012 la Fondazione Cresci@Mo, a cui l'autore ha già dedicato alcuni approfondimenti su questo stesso portale ("La fondazione Cresci@mo del Comune di Modena"; "L'innovazione istituzionale al tempo della crisi: la fondazione per le scuole dell’infanzia di Modena"). In questo contributo, vengono illustrati i risultati del primo anno di attività sotto il profilo economico, quello del gradimento delle famiglie e del personale. Quest'ultimo aspetto si presenta come particolarmente interessante dato che l'assunzione di nuovo personale, in larga parte insegnanti precarie stabilizzate grazie alla fondazione, si è accompagnato ad un cambiamento del contratto di lavoro.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.