Il Ministro Fornero ha sostanzialmente disvelato la proposta del Governo al tavolo per la riforma del mercato del lavoro italiano: mirare a comprimere la precarietà abrogando alcune tipologie contrattuali cui l’azienda può far ricorso, la c.d. “flessibilità in entrata”, e al contempo rendere più oneroso l’utilizzo dei restanti rapporti di lavoro “atipici” rispetto a quello “standard”, il rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Riforma del mercato del lavoro: non c'è solo l'art. 18 / M. Pallini, M. Leonardi. - In: NELMERITO.COM NEWSLETTER. - (2012 Feb 10), pp. 1-1.

Riforma del mercato del lavoro: non c'è solo l'art. 18

M. Pallini;M. Leonardi
2012

Abstract

Il Ministro Fornero ha sostanzialmente disvelato la proposta del Governo al tavolo per la riforma del mercato del lavoro italiano: mirare a comprimere la precarietà abrogando alcune tipologie contrattuali cui l’azienda può far ricorso, la c.d. “flessibilità in entrata”, e al contempo rendere più oneroso l’utilizzo dei restanti rapporti di lavoro “atipici” rispetto a quello “standard”, il rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
lavoro; autonomo; collaborazioni; riforma
Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro
10-feb-2012
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/297282
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact