In order to create a research tool which allowed one to search across the data contained in the numerous typographical annals which had up until then been published, a project was begun in the 1990s leading to the development of a database Anecdota, originally using the software TINman and modelled on Salvatore Bongi’s Annali di Gabriel Giolito de’ Ferrari. The database enabled one to extract the data from each set of annals and link it together. The article gives an outline of the essential features of Anecdota and shows how the structure of the original database was mapped onto MARC21 and the data migrated into a new database which can be consulted online and added to to make it even more comprehensive.
Per creare uno strumento che consentisse di cercare le informazioni e creare delle associazioni tra i dati registrati sui numerosi annali dei diversi tipografi finora realizzati, negli anni Novanta è stato avviato un progetto che ha portato alla costruzione di una base dati nella quale le informazioni contenute negli annali potessero essere destrutturate e collegate fra loro: il progetto Anecdota. La struttura della base dati è stata creata con il software TINman, esemplata sugli Annali di Gabriel Giolito de’ Ferrari di Salvatore Bongi, e popolata in via sperimentale con le informazioni relative a circa 500 edizioni. Per rendere la base dati operativa è necessario completare l’inserimento delle notizie registrate dal Bongi ed estendere l’analisi e la registrazione alle informazioni contenute negli annali tipografici che ricostruiscono e documentano l’attività degli altri tipografi. È necessario inoltre salvaguardare i dati dall’obsolescenza di software e formato dei dati effettuando una migrazione della base dati e della sua struttura verso un software di nuova generazione che utilizzi un formato dei dati bibliografici standardizzato, garantisca la possibilità di essere utilizzabile in Rete e di interoperare con altri sistemi. Questo lavoro presenta le linee essenziali del progetto Anecdota e documenta nel contempo sia l'attività di mappatura tra la struttura della base dati originale e il formato MARC21, sia la migrazione che ha portato alla realizzazione della nuova base dati, consultabile in linea e pronta per essere completata.
Anecdota : una base dati per gli annali tipografici / F. Venuda. - In: LA BIBLIOFILIA. - ISSN 0006-0941. - 116 (2014):1-3(2015), pp. 237-253. ((Intervento presentato al convegno Incunabula : Printing, trading, collecting, cataloguing tenutosi a Milano nel 2013.
Titolo: | Anecdota : una base dati per gli annali tipografici |
Autori: | VENUDA, FABIO (Primo) |
Parole Chiave: | Typography; typographical annals; Salvatore Bongi; Gabriel Giolito de' Ferrari; erudite database; Anecdota; TinMan; MARC21; Incunabula; annali tipografici; Bibliographies of printers; 15. century editions; 16. century editions |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/08 - Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia |
Progetto: | Gli incunaboli lombardi: commercio, lettura e collezionismo |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Enti collegati al convegno: | Università degli studi di Milano Università Cattolica del Sacro Cuore Università degli studi di Parma Università degli studi di Udine Archivio Storico Civico, Biblioteca Trivulziana Centro di Ricerca Europea Libro Editoria Biblioteca Regione Lombardia Provincia di Milano Associazione Italiana Biblioteche Società Italiana di Scienze Bibliografiche e Biblioteconomiche La BIbliofilia. Rivista di storia del libro e di bibliografia Comune di Milano |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
VENUDA_Anecdota_Bibliofilia(estratto).pdf | Articolo principale | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |