La sessione si inserisce nelle tematiche del Convegno della memoria e della sua trasmissione ed ha visto la partecipazione di relatori italiani e stranieri che hanno trattato in seguenti temi: La testimonianza della "palabra muda" nella novela El Etnógrafo di Borges (Flavio Fiorani, Università di Modena e Reggio Emilia); la testimonianza e la denuncia di sfruttamento degli indigeni nella novela Toá di Uribe Piedrahíta (Erminio Cordti, Università di Bergamo); La migrazione nelle testimonianze indigene di Pascual Coña e di Gregorio Condori Mamani (Hans Fernández, Università di Graz); la testimonianza di alcuni autori indigeni in Ecuador, Bolivia e Cile (Silvia zapata, Universidad de Chile); la testimonianza del gruppo ashaninka di fronte alla violenza politica in Perù dal 1980 al 2000 (Marcela Orellana, Universidad de Santiago de Chile).

Presiede e modera la sessione La voz indígena : testimonio y resistencia cultural / M. Rosti. ((Intervento presentato al 1. convegno Literatura y Derechos Humanos: Donde no habite el olvido. Herencia y transmisión del testimonio en América latina tenutosi a Gargnano del Garda nel 2015.

Presiede e modera la sessione La voz indígena : testimonio y resistencia cultural

M. Rosti
Primo
2015

Abstract

La sessione si inserisce nelle tematiche del Convegno della memoria e della sua trasmissione ed ha visto la partecipazione di relatori italiani e stranieri che hanno trattato in seguenti temi: La testimonianza della "palabra muda" nella novela El Etnógrafo di Borges (Flavio Fiorani, Università di Modena e Reggio Emilia); la testimonianza e la denuncia di sfruttamento degli indigeni nella novela Toá di Uribe Piedrahíta (Erminio Cordti, Università di Bergamo); La migrazione nelle testimonianze indigene di Pascual Coña e di Gregorio Condori Mamani (Hans Fernández, Università di Graz); la testimonianza di alcuni autori indigeni in Ecuador, Bolivia e Cile (Silvia zapata, Universidad de Chile); la testimonianza del gruppo ashaninka di fronte alla violenza politica in Perù dal 1980 al 2000 (Marcela Orellana, Universidad de Santiago de Chile).
No
Spanish; Castilian
lug-2015
Memoria indigena; derechos humanos; América latina
Settore SPS/05 - Storia e Istituzioni delle Americhe
Presentazione
Intervento richiesto
Sì, ma tipo non specificato
Pubblicazione scientifica
Literatura y Derechos Humanos: Donde no habite el olvido. Herencia y transmisión del testimonio en América latina
Gargnano del Garda
2015
1
Università degli Studi di Milano - Bicocca; Aisi-Associazione Italiana di Studi Iberoamericani
Convegno internazionale
M. Rosti
Presiede e modera la sessione La voz indígena : testimonio y resistencia cultural / M. Rosti. ((Intervento presentato al 1. convegno Literatura y Derechos Humanos: Donde no habite el olvido. Herencia y transmisión del testimonio en América latina tenutosi a Gargnano del Garda nel 2015.
Prodotti della ricerca::14 - Intervento a convegno non pubblicato
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
none
Conference Object
1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/291902
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact