Per risollevarsi dalla crisi economica del 2001-2002, l’Argentina ha adottato il vecchio modello della ‘dittatura delle esportazioni’ puntando sulla produzione ed esportazione di alcuni prodotti agricoli e trasformandosi così in uno dei maggiori produttori di soia e in una delle principali basi delle multinazionali e delle imprese nazionali leader nel settore. Del boom della soia il governo ha approfittato con le retenciones, incrementando le entrate fiscali ed avendo a disposizione maggiori risorse destinate in parte a politiche di sostegno sociale e di sviluppo. L’obiettivo per il 2016-2020 è poi rendere il paese leader della produzione agroalimentare e, pertanto, di incrementare non solo la produzione di soia ma anche quella di grano. Da queste premesse, il contributo si propone di evidenziare il contrasto sempre più marcato fra la richiesta di tutela di ‘nuovi diritti’ riconosciuti ai popoli originari sulle terre ancestrali e sulle risorse naturali da un corpus di norme nazionali e internazionali vigenti nel paese e gli obiettivi del modello di sviluppo economico dei governi Kirchner (2003-2007) e Fernández (dal 2007), che hanno richiesto uno sfruttamento intensivo di vaste estensioni di terra, coinvolgendo però - in alcuni casi - i territori abitati o rivendicati dai popoli originari. Tale riflessione s’inserisce in quella più ampia sulla validità del cosiddetto “modello k”, le cui crepe e contraddizioni sono emerse negli ultimi tempi anche, ma non solo, per i condizionamenti dello scenario economico internazionale.

Il modelo sojero e i diritti indigeni in Argentina / M. Rosti. ((Intervento presentato al 4. convegno Convegno Nazionale della SiSi-Società Italiana di Storia Internazionale, nel Panel “USA-America Latina fra Financial Consensus e nuove partnership”. tenutosi a Padova nel 2015.

Il modelo sojero e i diritti indigeni in Argentina

M. Rosti
Primo
2015

Abstract

Per risollevarsi dalla crisi economica del 2001-2002, l’Argentina ha adottato il vecchio modello della ‘dittatura delle esportazioni’ puntando sulla produzione ed esportazione di alcuni prodotti agricoli e trasformandosi così in uno dei maggiori produttori di soia e in una delle principali basi delle multinazionali e delle imprese nazionali leader nel settore. Del boom della soia il governo ha approfittato con le retenciones, incrementando le entrate fiscali ed avendo a disposizione maggiori risorse destinate in parte a politiche di sostegno sociale e di sviluppo. L’obiettivo per il 2016-2020 è poi rendere il paese leader della produzione agroalimentare e, pertanto, di incrementare non solo la produzione di soia ma anche quella di grano. Da queste premesse, il contributo si propone di evidenziare il contrasto sempre più marcato fra la richiesta di tutela di ‘nuovi diritti’ riconosciuti ai popoli originari sulle terre ancestrali e sulle risorse naturali da un corpus di norme nazionali e internazionali vigenti nel paese e gli obiettivi del modello di sviluppo economico dei governi Kirchner (2003-2007) e Fernández (dal 2007), che hanno richiesto uno sfruttamento intensivo di vaste estensioni di terra, coinvolgendo però - in alcuni casi - i territori abitati o rivendicati dai popoli originari. Tale riflessione s’inserisce in quella più ampia sulla validità del cosiddetto “modello k”, le cui crepe e contraddizioni sono emerse negli ultimi tempi anche, ma non solo, per i condizionamenti dello scenario economico internazionale.
5-giu-2015
modelo extractivista; Argentina; modelo sojero; popoli originari; diritti sulla terra ancestrale
Settore SPS/05 - Storia e Istituzioni delle Americhe
Università degli Studi di Padova
Il modelo sojero e i diritti indigeni in Argentina / M. Rosti. ((Intervento presentato al 4. convegno Convegno Nazionale della SiSi-Società Italiana di Storia Internazionale, nel Panel “USA-America Latina fra Financial Consensus e nuove partnership”. tenutosi a Padova nel 2015.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/281319
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact