Presented here is an analysis of Ausonius’ epigrams written in Greek or displaying codeswitching between Greek and Latin. The aim of this paper is to highlight the ludic and at the same time erudite essence of poetical experimentations that emerge as a form of learned and brilliant cryptography presupposing a learned and chosen audience, able to decode it.
Analisi degli epigrammi di Ausonio scritti in greco, o che presentano fenomeni di alternanza tra latino e greco (code-switching), al fine di evidenziare la natura essenzialmente ludica, e insieme erudita, di esperimenti poetici che si configurano come una forma di dotta e divertita crittografia, e che presuppongono pertanto un pubblico colto ed elitario, in grado di decodificarla.
Il greco negli epigrammi di Ausonio, tra γρῖφος, lusus e sfoggio erudito / L. Floridi (POLYMNIA). - In: Il calamo della memoria : riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità / [a cura di] L. Cristante, T. Mazzoli. - Trieste : EUT (Edizioni Università di Trieste), 2015. - ISBN 9788883035999. - pp. 119-144 (( Intervento presentato al 6. convegno Raccolta delle relazioni discusse nel Incontro internazionale tenutosi a Biblioteca statale, Trieste nel 2014.
Il greco negli epigrammi di Ausonio, tra γρῖφος, lusus e sfoggio erudito
L. FloridiPrimo
2015
Abstract
Presented here is an analysis of Ausonius’ epigrams written in Greek or displaying codeswitching between Greek and Latin. The aim of this paper is to highlight the ludic and at the same time erudite essence of poetical experimentations that emerge as a form of learned and brilliant cryptography presupposing a learned and chosen audience, able to decode it.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Floridi-CalamoVI.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
277.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
277.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.