Contributo, su invito, a una miscellanea di studi internazionale in ricordo del grande filologo spagnolo Manuel Alvar López; è uno studio di letteratura comparata, nel quale si mostra la prima diffusione della «Commedia» dantesca nella letteratura ibero-romanza: la «Grant Crónica de Espanya», dell’aragonese Juan Fernández de Heredia (seconda metà del Trecento) palesa precisi elementi di intertestualità con il canto XXVI dell’«Inferno» nei capitoli dedicati a Ulisse.
Titolo: | Ecos dantescos en la "Grant Crónica de Espanya" (las historias de Ulises) |
Autori: | D'AGOSTINO, ALFONSO (Primo) |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/09 - Filologia e Linguistica Romanza |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.