Negli ultimi trent'anni le ricerche e gli studi sulla trasformazione economica dell'Europa in età moderna e le origini della rivoluzione industriale sono state oggetto di ampio dibattito internazionale, inserendosi anche in una prospettiva globale (la Grande divergenza). Si affrontano temi quali la questione energetica, il ruolo dell''illuminismo industriale' nel dare avvio alla prima rivoluzione inglese, il contributo dato dalla 'rivoluzione industriosa' alla crescita dei consumi, la funzione espansiva delle politiche economiche e dello sviluppo degli scambi interni e internazionali. Il paper e la discussione intendono discutere questi aspetti alla luce dei più recenti sviluppi della storiografia internazionale.
Crescita e trasformazioni tra età moderna e rivoluzione industriale : nuove prospettive di storia economica dell'Europa / S.A. Conca Messina. ((Intervento presentato al Università Ca' Foscari. convegno Crescita e trasformazioni tra età moderna e rivoluzione industriale : nuove prospettive di storia economica dell'Europa : seminario tenutosi a Venezia nel 2012.
Crescita e trasformazioni tra età moderna e rivoluzione industriale : nuove prospettive di storia economica dell'Europa
S.A. Conca Messina
2012
Abstract
Negli ultimi trent'anni le ricerche e gli studi sulla trasformazione economica dell'Europa in età moderna e le origini della rivoluzione industriale sono state oggetto di ampio dibattito internazionale, inserendosi anche in una prospettiva globale (la Grande divergenza). Si affrontano temi quali la questione energetica, il ruolo dell''illuminismo industriale' nel dare avvio alla prima rivoluzione inglese, il contributo dato dalla 'rivoluzione industriosa' alla crescita dei consumi, la funzione espansiva delle politiche economiche e dello sviluppo degli scambi interni e internazionali. Il paper e la discussione intendono discutere questi aspetti alla luce dei più recenti sviluppi della storiografia internazionale.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.