Il paper discute delle riflessioni storiografiche sulla rivoluzione industriale e l'economia dell'età moderna in prospettiva europea che negli ultimi trent'anni si sono confrontate su temi quali la gradualità della trasformazione, la validità dell'interpretazione neo-malthusiana, la questione energetica e l'innovazione in campo agricolo.
Crescita e trasformazioni strutturali tra età moderna e rivoluzione industriale : nuove prospettive di storia economica dell'Europa", paper discusso nel seminario tenuto all'Università degli studi di Pisa, 12 maggio 2010 / S.A. Conca Messina. ((Intervento presentato al convegno Crescita e trasformazioni strutturali tra età moderna e rivoluzione industriale : nuove prospettive di storia economica dell'Europa : seminario tenutosi a Pisa nel 2010.
Titolo: | Crescita e trasformazioni strutturali tra età moderna e rivoluzione industriale : nuove prospettive di storia economica dell'Europa", paper discusso nel seminario tenuto all'Università degli studi di Pisa, 12 maggio 2010 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 12-mag-2010 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/12 - Storia Economica Settore M-STO/02 - Storia Moderna Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea |
Enti collegati al convegno: | Università degli studi di Pisa |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Crescita e trasformazioni strutturali tra età moderna e rivoluzione industriale : nuove prospettive di storia economica dell'Europa", paper discusso nel seminario tenuto all'Università degli studi di Pisa, 12 maggio 2010 / S.A. Conca Messina. ((Intervento presentato al convegno Crescita e trasformazioni strutturali tra età moderna e rivoluzione industriale : nuove prospettive di storia economica dell'Europa : seminario tenutosi a Pisa nel 2010. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |