Dopo oltre dieci anni, lo scorso 14 gennaio la Corte EDU ha finalmente reso il suo giudizio nel caso Jones c. Regno Unito. Purtroppo la tanto attesa sentenza non va nella direzione auspicata dagli avvocati e dalle numerose organizzazioni per i diritti umani intervenute nel procedimento di fronte alla Corte di Strasburgo: i giudici hanno infatti deciso che i ricorrenti, tre cittadini britannici che furono vittime di tortura nel 2000-2001 in Arabia Saudita, non possano adire le corti britanniche al fine di ottenere il realtivo risarcimento dallo Stato saudita o dai suoi funzionari.
Titolo: | Una importante sentenza della Corte EDU in materia di tortura e immunità dello Stato di fronte a una giurisdizione straniera: Nota a C. eur. dir. uomo, sez. IV, sent. 14 gennaio 2014, Jones e a. c. Regno Unito, ric. nn. 34356/06 e 40528/06 |
Autori: | MELONI, CHANTAL (Corresponding) |
Parole Chiave: | Corte Europea Diritti dell'Uomo; Tortura; Immunitá Stato; Diritto penale internazionale |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/17 - Diritto Penale Settore IUS/13 - Diritto Internazionale |
Data di pubblicazione: | 28-gen-2014 |
Rivista: | |
URL: | http://www.penalecontemporaneo.it/tipologia/0-/-/-/2789-una_importante_sentenza_della_corte_edu_in_materia_di_tortura__e_immunit___dello_stato_di_fronte_a_una_giurisdizione_straniera/ |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Corte EDU Jones 2014-Meloni.pdf | Una importante sentenza della Corte EDU in materia di tortura e immunità dello Stato di fronte a una giurisdizione straniera | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.