Il contributo ha l’obiettivo di fornire una presentazione preliminare della testa marmorea rinvenuta nel 2010 nelle Terme Milano a Gortina, analizzandola dal punto di vista morfologico e stilistico, per permetterne un inquadramento storico ed attribuirla ad una determinata tipologia scultorea. L’osservazione dei tratti somatici, della posizione del capo, ma soprattutto della resa della capigliatura, permette di riconoscere la scultura come una delle rappresentazioni della dea Igea appartenente al tipo Hope, ed avvicinarla ad altre raffigurazioni della stessa divinità, rinvenute in vicini contesti gortinei.
Titolo: | L’Igea dalle Terme Milano : analisi |
Autori: | |
Parole Chiave: | scultura; testa; edificio termale; Igea; Gortina |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Enti collegati al convegno: | Università degli Studi di Milano |
Tipologia: | Article (author) |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.13130/2035-4797/1879 |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Frontori 2011, L’Igea dalle Terme Milano analisi.pdf | Articolo principale | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.