Il capitolo si colloca in un volume che studia la regolazione del lavoro giornalistico in diversi paesi, cosiddetti occidentali. Analizza l’ultima riforma dell’Ordine dei giornalisti in Italia, sottolineandone le anomalie. Tale riforma appare complessa, forse anche troppo, da un punto di vista formale, ma poco innovativa da un punto di vista del contenuto. Essa non sembra essere il frutto di un ripensamento delle norme che inquadrano nel nostro paese la professione giornalistica. Non apporta dunque risposte rilevanti in materia di promozione e tutela della libertà d’espressione.
La réforme de l’Ordre des journalistes en Italie : nouveaux enjeux ou reconduction du statu quo? / L. Bellucci - In: La régulation du travail journalistique dans dix pays, dont le Canada / [a cura di] D. Giroux, P. Trudel. - Sainte-Foy (Québec) : Centre d'études sur les médias, 2014 May. - ISBN 9782922008548. - pp. 311-339
La réforme de l’Ordre des journalistes en Italie : nouveaux enjeux ou reconduction du statu quo?
L. BellucciPrimo
2014
Abstract
Il capitolo si colloca in un volume che studia la regolazione del lavoro giornalistico in diversi paesi, cosiddetti occidentali. Analizza l’ultima riforma dell’Ordine dei giornalisti in Italia, sottolineandone le anomalie. Tale riforma appare complessa, forse anche troppo, da un punto di vista formale, ma poco innovativa da un punto di vista del contenuto. Essa non sembra essere il frutto di un ripensamento delle norme che inquadrano nel nostro paese la professione giornalistica. Non apporta dunque risposte rilevanti in materia di promozione e tutela della libertà d’espressione.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.