I tre saggi di Hermann August Korff qui proposti, compresi fra il 1924 e il 1937, costituiscono un affresco di straordinaria ampiezza e sintesi di quel periodo decisivo per la formazione della storia spirituale tedesca che va all’incirca dal 1770 al 1830 e che prende il nome di “età di Goethe”. In questi saggi Korff illustra alcuni dei concetti fondamentali intorno ai quali viene a formarsi in Occidente, nel dialogo fra poesia, letteratura e filosofia, la concezione moderna di “uomo” e di “cultura”. Al centro della sua indagine si può ritrovare la nozione di Leben, di “vita”, della quale tratteggia, con rara chiarezza interpretativa, lo sviluppo nelle diverse epoche storiche prese in esame: dall’antichità classica al rinascimento, dal periodo della Riforma all’epoca dell’illuminismo, dallo Sturm und Drang alla classicità tedesca e al romanticismo. Convinto che esista un autentico «problema vitale per ogni tipo di uomo», legato alle particolari forme storiche che assume l’«incertezza della natura umana», Korff giunge a individuare nell’uomo faustiano, ovvero nel cosiddetto “neoumanesimo” della poesia classico-romantica tedesca, che ha in Goethe e in Kant i suo emblemi, il modello di un nuovo sentimento della vita e quindi di una nuova idea di uomo. Il testo costituisce uno strumento indispensabile per la comprensione di quella straordinaria temperie culturale che caratterizza lo sviluppo spirituale della Germania e dell’Europa intera nel passaggio fra Ottocento e Novecento, venendone quasi a preconizzare i fulgidi ma anche tragici destini.

L'età di Goethe : storia, poesia e filosofiaEdizione critica a cura di] G. Lacchin. - Milano : Libreria Cortina, 2014. - ISBN 9788870431858.

L'età di Goethe : storia, poesia e filosofia

G. Lacchin
2014

Abstract

I tre saggi di Hermann August Korff qui proposti, compresi fra il 1924 e il 1937, costituiscono un affresco di straordinaria ampiezza e sintesi di quel periodo decisivo per la formazione della storia spirituale tedesca che va all’incirca dal 1770 al 1830 e che prende il nome di “età di Goethe”. In questi saggi Korff illustra alcuni dei concetti fondamentali intorno ai quali viene a formarsi in Occidente, nel dialogo fra poesia, letteratura e filosofia, la concezione moderna di “uomo” e di “cultura”. Al centro della sua indagine si può ritrovare la nozione di Leben, di “vita”, della quale tratteggia, con rara chiarezza interpretativa, lo sviluppo nelle diverse epoche storiche prese in esame: dall’antichità classica al rinascimento, dal periodo della Riforma all’epoca dell’illuminismo, dallo Sturm und Drang alla classicità tedesca e al romanticismo. Convinto che esista un autentico «problema vitale per ogni tipo di uomo», legato alle particolari forme storiche che assume l’«incertezza della natura umana», Korff giunge a individuare nell’uomo faustiano, ovvero nel cosiddetto “neoumanesimo” della poesia classico-romantica tedesca, che ha in Goethe e in Kant i suo emblemi, il modello di un nuovo sentimento della vita e quindi di una nuova idea di uomo. Il testo costituisce uno strumento indispensabile per la comprensione di quella straordinaria temperie culturale che caratterizza lo sviluppo spirituale della Germania e dell’Europa intera nel passaggio fra Ottocento e Novecento, venendone quasi a preconizzare i fulgidi ma anche tragici destini.
Humanismus und Romantik : Die Dichtung von Sturm und Drang im Zusammenhang der Geistesgeschichte
2014
storia; poesia; filosofia; estetica; filosofia dell'arte; germanistica; Goethe; Klassik e Romantik; Sturm und Drang; umanesimo; illuminismo
Settore M-FIL/04 - Estetica
Book (critical editor)
L'età di Goethe : storia, poesia e filosofiaEdizione critica a cura di] G. Lacchin. - Milano : Libreria Cortina, 2014. - ISBN 9788870431858.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Korff Cortina.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 973.05 kB
Formato Adobe PDF
973.05 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/252570
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact