Definiamo motivazione decisionale il meccanismo attraverso il quale l’opzione κ al tempo t, è messa in relazione con lo stato del decisore D, determinando la ricerca di uno specifico esito decisionale (Lucchiari, Pravettoni, 2011). La funzione motivazionale associa a ogni opzione del dilemma decisionale al tempo t, un valore determinato dalle necessità/desideri del decisore. Questo valore è in genere associato al concetto di welfare, di benessere dell’organismo. Gli assassini di massa perseguono scelte soggettivamente razionali o sono spinti da pulsioni irrazionali?
Decisioni irrazionali e acting out : una lettura cognitiva del mass murder / C. Lucchiari. ((Intervento presentato al convegno Assassini di massa oggi : Italia come USA? Aspetti psicologici, criminologici e preventivi tenutosi a Milano nel 2014.
Decisioni irrazionali e acting out : una lettura cognitiva del mass murder
C. LucchiariPrimo
2014
Abstract
Definiamo motivazione decisionale il meccanismo attraverso il quale l’opzione κ al tempo t, è messa in relazione con lo stato del decisore D, determinando la ricerca di uno specifico esito decisionale (Lucchiari, Pravettoni, 2011). La funzione motivazionale associa a ogni opzione del dilemma decisionale al tempo t, un valore determinato dalle necessità/desideri del decisore. Questo valore è in genere associato al concetto di welfare, di benessere dell’organismo. Gli assassini di massa perseguono scelte soggettivamente razionali o sono spinti da pulsioni irrazionali?Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.