Scopo del presente contributo è quello di fornire ai lettori un'interpretazione di un intero fascio di disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private, ovvero le c.d. norme comportamentali a carico di intermediari ed imprese di assicurazione, corpo di norme di assoluta rilevanza in quanto evocative di principi etici, prima ancora che giuridici. Il presente saggio, sotto forma di commento norma per norma, non si prefigge evidentemente il mero compito di illustrare sul piano esegetico i principali contenuti delle norme che compongono tale Capo III, il che sarebbe un inutile sforzo esegetico, quanto piuttosto quello di fornire un inquadramento sistematico di tali disposizioni, che tenga conto delle policy ad esse sottese. E ciò in forma coordinata con le altre fonti, non solo di diritto interno, ma di diritto comunitario ed europeo, nello sforzo di divenire una guida sicura per gli interpreti e per coloro che debbano applicare tali regole.

Artt. 117-121 / A. Candian (LEGISLAZIONE COMMENTATA). - In: Codice delle assicurazioni private : (D. lgs. 7 settembre 2005, n. 209) : annotato con la dottrina e la giurisprudenza / [a cura di] A. Candian, G. Carriero. - Napoli : Edizioni scientifiche italiane (ESI), 2014. - ISBN 9788849527964. - pp. 449-464

Artt. 117-121

A. Candian
2014

Abstract

Scopo del presente contributo è quello di fornire ai lettori un'interpretazione di un intero fascio di disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private, ovvero le c.d. norme comportamentali a carico di intermediari ed imprese di assicurazione, corpo di norme di assoluta rilevanza in quanto evocative di principi etici, prima ancora che giuridici. Il presente saggio, sotto forma di commento norma per norma, non si prefigge evidentemente il mero compito di illustrare sul piano esegetico i principali contenuti delle norme che compongono tale Capo III, il che sarebbe un inutile sforzo esegetico, quanto piuttosto quello di fornire un inquadramento sistematico di tali disposizioni, che tenga conto delle policy ad esse sottese. E ciò in forma coordinata con le altre fonti, non solo di diritto interno, ma di diritto comunitario ed europeo, nello sforzo di divenire una guida sicura per gli interpreti e per coloro che debbano applicare tali regole.
intermediari di assicurazione; regole di comportamento; sanzioni e controlli; vigilanza europea
Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato
Settore IUS/05 - Diritto dell'Economia
2014
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Candian2014_Artt_117_121.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/249197
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact