La potenza prodotta da un pannello solare dipende da vari fattori ed è pertanto importante assicurarsi, per quanto possibile, di lavorare nella condizione di massima potenza (MPP). In questa memoria sono riassunti i risultati ottenuti da differenti paradigmi di computational intelligence per l’identificazione del predetto punto di lavoro per assegnate condizioni di irraggiamento e temperatura.
UN APPROCCIO COMPUTAZIONALE ALLA MODELLIZZAZIONE DEI PANNELLI SOLARI / M. Lazzaroni, S. Ferrari, V. Piuri, A. Salman, L. Cristaldi, M. Faifer, S. Toscani - In: Atti del XXXI Congresso Nazionale dell’Associazione GRUPPO MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE, GMEE 20142014. - Mantova : Universitas Studiorum S.r.l., 2014 Sep. - ISBN 978-88-97683-66-7. - pp. 115-116 (( Intervento presentato al 31. convegno XXXI Congresso Nazionale dell’Associazione GRUPPO MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE, GMEE 2014 tenutosi a Ancona nel 2014.
Titolo: | UN APPROCCIO COMPUTAZIONALE ALLA MODELLIZZAZIONE DEI PANNELLI SOLARI |
Autori: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ING-INF/07 - Misure Elettriche e Elettroniche |
Data di pubblicazione: | set-2014 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Articolo Pubblicato 4.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |