Questo contributo propone l’applicazione di strumenti di analisi propri della pragmatica a testi arabi classici, e in particolare alla prosa storiografica. Scopo dello studio è identificare possibili vie e modalità esplorative e formulare le domande di ricerca a cui questo tipo di analisi può offrire una risposta. Ci si concentrerà su un autore, al-Suli, e su un elemento specifico dei testi, la conversazione.

Appunti sulla pragmatica medievale / L. Osti (MÉTISSAGE). - In: Le lingue, le culture e la traduzione per la mediazione : prospettiva didattiche e di ricerca = Les langues, les cultures et la traduction pour la médiation : perspectives d'enseignement et de recherche / [a cura di] M.Ch. Jullion, P. Cattani. - Prima edizione. - Torino : Paris : L'Harmattan, 2014. - ISBN 9788878922525. - pp. 314-322

Appunti sulla pragmatica medievale

L. Osti
2014

Abstract

Questo contributo propone l’applicazione di strumenti di analisi propri della pragmatica a testi arabi classici, e in particolare alla prosa storiografica. Scopo dello studio è identificare possibili vie e modalità esplorative e formulare le domande di ricerca a cui questo tipo di analisi può offrire una risposta. Ci si concentrerà su un autore, al-Suli, e su un elemento specifico dei testi, la conversazione.
pragmatica; letteratura araba medievale; storiografia abbaside
Settore L-OR/12 - Lingua e Letteratura Araba
Settore L-OR/10 - Storia dei Paesi Islamici
2014
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Appunti sulla pragmatica medievale (2014).pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 64.77 kB
Formato Adobe PDF
64.77 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/237443
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact