Lo studio pone in primo piano alcune questioni testuali che riguardano le prime edizioni delle "Ultime lettere di Jacopo Ortis", e, suggerendo l''importanza di una collazione tra gli esemplari della prima edizione del Genio Tipografico (Milano 1802) e quelli delle due edizioni successive (che, pur portando la stessa data, ma non indicazioni di stampa, sono uscite nel 1803 e vengono dalla tradizione critica ricondotte allo stesso Foscolo) si interroga sui possibili interventi foscoliani e sull’individuazione di varianti d’autore non ancora ben identificate.
Osservazioni preliminari sulle edizioni delle "Ultime lettere di Jacopo Ortis" datate 1802 / A. Cadioli - In: Studi di letteratura italiana. Per Vitilio Masiello / [a cura di] P. Guaragnelli, M. Santagata. - Roma-Bari : Laterza, 2006. - ISBN 88-420-7953-7. - pp. 3-20
Osservazioni preliminari sulle edizioni delle "Ultime lettere di Jacopo Ortis" datate 1802.
A. Cadioli
2006
Abstract
Lo studio pone in primo piano alcune questioni testuali che riguardano le prime edizioni delle "Ultime lettere di Jacopo Ortis", e, suggerendo l''importanza di una collazione tra gli esemplari della prima edizione del Genio Tipografico (Milano 1802) e quelli delle due edizioni successive (che, pur portando la stessa data, ma non indicazioni di stampa, sono uscite nel 1803 e vengono dalla tradizione critica ricondotte allo stesso Foscolo) si interroga sui possibili interventi foscoliani e sull’individuazione di varianti d’autore non ancora ben identificate.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.