Il Mediatore europeo è l’ombudsman dell’Unione europea, l’autorità indipendente alla quale i cittadini possono rivolgersi per reclamare contro le istituzioni comunitarie nei casi di cattiva amministrazione. Nella prima parte l’opera prende spunto dalle origini storiche dell’ombudsman e ricostruisce il percorso di diffusione di questo istituto nel mondo, esaminando l’ascesa dei metodi alternativi di risoluzione delle dispute nelle controversie tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Nella seconda parte sono esposti e commentati i risultati dei primi dieci anni di attività del Mediatore europeo. Dal 1995 a oggi il numero dei reclami all’ombudsman comunitario è aumentato costantemente, e i settori dell’amministrazione europea in cui le indagini del Mediatore hanno migliorato l’efficienza e l’equità amministrativa sono divenuti ormai numerosi.
Il Mediatore Europeo, Ombudsman dell’Unione : risoluzione alternativa delle dispute tra cittadini e istituzioni comunitarie / L. Cominelli. - Milano : Giuffrè, 2005. - ISBN 8814118051.
Il Mediatore Europeo, Ombudsman dell’Unione : risoluzione alternativa delle dispute tra cittadini e istituzioni comunitarie
L. CominelliPrimo
2005
Abstract
Il Mediatore europeo è l’ombudsman dell’Unione europea, l’autorità indipendente alla quale i cittadini possono rivolgersi per reclamare contro le istituzioni comunitarie nei casi di cattiva amministrazione. Nella prima parte l’opera prende spunto dalle origini storiche dell’ombudsman e ricostruisce il percorso di diffusione di questo istituto nel mondo, esaminando l’ascesa dei metodi alternativi di risoluzione delle dispute nelle controversie tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Nella seconda parte sono esposti e commentati i risultati dei primi dieci anni di attività del Mediatore europeo. Dal 1995 a oggi il numero dei reclami all’ombudsman comunitario è aumentato costantemente, e i settori dell’amministrazione europea in cui le indagini del Mediatore hanno migliorato l’efficienza e l’equità amministrativa sono divenuti ormai numerosi.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.