Partendo dai principali problemi di interpretazione relativi ai tre scritti di Martino di Braga intitolati Pro repellenda iactantia, Item de superbia, Exhortatio humilitatis (unità della trilogia, identikit del loro destinatario, debito nei confronti di Seneca filosofo e dipendenza da Giovanni Cassiano), l’analisi si propone di confutare l’opinione vulgata, secondo cui si tratterebbe di collationes destinate a una comunità monastica, e di dimostrare viceversa che i tre scritti rappresentano uno speculum principis cristiano per il re svevo Mirone, coevo e, per molti aspetti, complementare alla Formula vitae honestae, dedicata da Martino allo stesso illustre destinatario.
Regium vitium: Martino di Braga sui rischi del potere / C. Torre - In: Tenuis scientiae guttula. Studi in onore di Ferruccio Bertini in occasione del suo 65° compleanno / [a cura di] M. Giovini, C. Mordeglia. - Genova : D.AR.FI.CLET, 2006. - ISBN ISSN 1825-4098. - pp. 269-300
Regium vitium: Martino di Braga sui rischi del potere
C. TorrePrimo
2006
Abstract
Partendo dai principali problemi di interpretazione relativi ai tre scritti di Martino di Braga intitolati Pro repellenda iactantia, Item de superbia, Exhortatio humilitatis (unità della trilogia, identikit del loro destinatario, debito nei confronti di Seneca filosofo e dipendenza da Giovanni Cassiano), l’analisi si propone di confutare l’opinione vulgata, secondo cui si tratterebbe di collationes destinate a una comunità monastica, e di dimostrare viceversa che i tre scritti rappresentano uno speculum principis cristiano per il re svevo Mirone, coevo e, per molti aspetti, complementare alla Formula vitae honestae, dedicata da Martino allo stesso illustre destinatario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chiara Torre - Futuro Antico3.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
488.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
488.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.