Una riflessione sui luoghi comuni accumulati in tema di mafia, sui rapporti tra Cosa Nostra, società e Stato, sui valori che orientano i comportamenti e le scelte dei mafiosi. Tutto alla luce delle due autobiografie-confessioni di Gaspare Mutolo e Gaspare Spatuzza, collaboratori di giustizia di primo piano: entrambi convinti prima della superiorità di Cosa Nostra poi della superiorità dell'idea di Stato rappresentata dai magistrati-simbolo e dalla domanda di giustizia dei familiari.
La mafia nei racconti di Mutolo e Spatuzza / F. dalla Chiesa. - In: L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE. - ISSN 0393-3903. - 31:2(2014 Feb), pp. 14-14.
La mafia nei racconti di Mutolo e Spatuzza
F. dalla Chiesa
2014
Abstract
Una riflessione sui luoghi comuni accumulati in tema di mafia, sui rapporti tra Cosa Nostra, società e Stato, sui valori che orientano i comportamenti e le scelte dei mafiosi. Tutto alla luce delle due autobiografie-confessioni di Gaspare Mutolo e Gaspare Spatuzza, collaboratori di giustizia di primo piano: entrambi convinti prima della superiorità di Cosa Nostra poi della superiorità dell'idea di Stato rappresentata dai magistrati-simbolo e dalla domanda di giustizia dei familiari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.