Nelle democrazie dove la valutazione dell’impatto degli interventi viene fatta da punti di vista diversi, interni ed esterni agli esecutivi, il rischio di errori si riduce e la fiducia dei cittadini cresce. E dove i problemi pubblici sono affrontati secondo una logica di policy e le istituzioni hanno strutture tecniche in grado di fornire solide evidenze, il contributo attivo dei destinatari nella fase di progettazione e in quella di valutazione è più costruttivo e competente.
Consolidare il ponte fra cittadini e istituzioni / G. Regonini - In: Reinventare il pubblico / [a cura di] S. Levi. - Milano : Pearson Italia, 2014. - ISBN 9788865185186. - pp. 3-24
Consolidare il ponte fra cittadini e istituzioni
G. RegoniniPrimo
2014
Abstract
Nelle democrazie dove la valutazione dell’impatto degli interventi viene fatta da punti di vista diversi, interni ed esterni agli esecutivi, il rischio di errori si riduce e la fiducia dei cittadini cresce. E dove i problemi pubblici sono affrontati secondo una logica di policy e le istituzioni hanno strutture tecniche in grado di fornire solide evidenze, il contributo attivo dei destinatari nella fase di progettazione e in quella di valutazione è più costruttivo e competente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Regonini reinventare.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
278.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
278.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.