Le iniziative scientifiche e politiche intraprese per portare la logica del problem solving nel settore pubblico compongono una vicenda di straordinario interesse, iniziata intorno agli anni ’30 negli Stati Uniti, e in larga parte intrecciata con lo sviluppo delle scienze delle politiche pubbliche (policy sciences). Gli effetti sul funzionamento dell’intera sfera pubblica sono stati così profondi da indurre alcuni storici a parlare dell’emergere di un nuovo tipo di stato: lo stato delle politiche pubbliche. Più precisamente, il valore aggiunto di una prospettiva di policy può essere riassunto in questi termini: - rispetto alla logica ‘norma’: non solo regole ben scritte e rispettate, ma anche obiettivi espliciti e verificabili - rispetto alla logica ‘budget’, attenzione non solo per il criterio di economicità, ma anche per quello di efficacia (value for money) - rispetto alla logica ‘management’, non solo prodotti e efficienza interna, ma anche tangibili risultati per i cittadini.
Istituzioni e problemi della gente : una proposta ambiziosa / G. Regonini. - In: IL MULINO. - ISSN 0027-3120. - 62:5(2013), pp. 806-815. [10.1402/74617]
Istituzioni e problemi della gente : una proposta ambiziosa
G. Regonini
2013
Abstract
Le iniziative scientifiche e politiche intraprese per portare la logica del problem solving nel settore pubblico compongono una vicenda di straordinario interesse, iniziata intorno agli anni ’30 negli Stati Uniti, e in larga parte intrecciata con lo sviluppo delle scienze delle politiche pubbliche (policy sciences). Gli effetti sul funzionamento dell’intera sfera pubblica sono stati così profondi da indurre alcuni storici a parlare dell’emergere di un nuovo tipo di stato: lo stato delle politiche pubbliche. Più precisamente, il valore aggiunto di una prospettiva di policy può essere riassunto in questi termini: - rispetto alla logica ‘norma’: non solo regole ben scritte e rispettate, ma anche obiettivi espliciti e verificabili - rispetto alla logica ‘budget’, attenzione non solo per il criterio di economicità, ma anche per quello di efficacia (value for money) - rispetto alla logica ‘management’, non solo prodotti e efficienza interna, ma anche tangibili risultati per i cittadini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
0027-3120-23535-7.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
95.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
95.89 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.