Sulla base delle testimonianze offerte dai "Diarios de las Sesiones de Cortes" e dalla stampa coeva, si illustra il divario ideologico che la questione dell'Unità d'Italia proiettò sullo scenario spagnolo, incrementando la spaccatura fra conservatori e progressisti. In particolare si analizzano, in sequenza diacronica, alcuni discorsi parlamentari di Sagasta, Olózega, Valera, Calderón Collantes e Nocedal. Si profila così il ritratto poliedrico dell'Italia offerto dagli spagnoli nella decade del 1860: nello specchio dei progressisti, essa è simbolo del divenire della storia, mentre in quello dei neocattolici appare come emblema di arti machiavelliche.
L’Unità d’Italia nell’occhio della Spagna: progressisti vs. conservatori nella decade del 1860 / M. Rosso - In: L'Unità d'Italia nell'occhio dell'Europa / [a cura di] Emanuele Kanceff. - Moncalieri : C.I.R.V.I., 2013. - ISBN 978-88-7760-107-0. - pp. 1383-1400 (( convegno L'Unità d'Italia nell'Occhio dell'Europa tenutosi a Torino nel 2011.
L’Unità d’Italia nell’occhio della Spagna: progressisti vs. conservatori nella decade del 1860
M. Rosso
2013
Abstract
Sulla base delle testimonianze offerte dai "Diarios de las Sesiones de Cortes" e dalla stampa coeva, si illustra il divario ideologico che la questione dell'Unità d'Italia proiettò sullo scenario spagnolo, incrementando la spaccatura fra conservatori e progressisti. In particolare si analizzano, in sequenza diacronica, alcuni discorsi parlamentari di Sagasta, Olózega, Valera, Calderón Collantes e Nocedal. Si profila così il ritratto poliedrico dell'Italia offerto dagli spagnoli nella decade del 1860: nello specchio dei progressisti, essa è simbolo del divenire della storia, mentre in quello dei neocattolici appare come emblema di arti machiavelliche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Unitá d'Italia_ROSSO.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pre-print (manoscritto inviato all'editore)
Dimensione
209.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
209.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.