L'analisi della sensibilità dei programmi di screening mammografico richiede la ricerca dei cancri che insorgono nei due anni successivi ad un episodio di screening con esito negativo (cancri di intervallo). Obiettivo: Al fine di confrontare i risultati dello screening di Asl Milano 1 con quelli di altri programmi a livello nazionale ed internazionale si è attivata una ricerca nella letteratura della sensibilità, stimata mediante rilevazione dei cancri di intervallo.
LA SENSIBILITÀ E I CANCRI DI INTERVALLO NEGLI SCREENING MAMMOGRAFICI: REVISIONE DELLA LETTERATURA / P. Ceresa, C. Antonioli, G. Beghi, F. Zangirolami, D. Cereda, S. Castaldi. ((Intervento presentato al 46. convegno La SITI per la difesa e per il rinnovamento del SSN tenutosi a Taormina nel 2013.
Titolo: | LA SENSIBILITÀ E I CANCRI DI INTERVALLO NEGLI SCREENING MAMMOGRAFICI: REVISIONE DELLA LETTERATURA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Parole Chiave: | screening mammografico |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/42 - Igiene Generale e Applicata |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | LA SENSIBILITÀ E I CANCRI DI INTERVALLO NEGLI SCREENING MAMMOGRAFICI: REVISIONE DELLA LETTERATURA / P. Ceresa, C. Antonioli, G. Beghi, F. Zangirolami, D. Cereda, S. Castaldi. ((Intervento presentato al 46. convegno La SITI per la difesa e per il rinnovamento del SSN tenutosi a Taormina nel 2013. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |