I testi di Verga ci mostrano il produttivo conflitto tra ideologia e poesia, programma e scrittura, tra la visione del mondo e della vita che si vorrebbe affermare e ciò che accade attraverso l’opera d'arte. Questo è ciò che, al di là del «verismo» e delle decisive innovazioni tecniche introdotte, ci interessa e ci cattura anche oggi del gesto verghiano.

Ho sempre cercato di essere vero... L'io, la realtà, la conoscenza nel verismo di Giovanni Verga / C. Di Martino - In: Giovanni Verga. "Il semplice fatto umano farà pensare sempre" / P. Baroni, A. Brasioli, A. D’Avenia, C. Di Martino, G. Savoca ; [a cura di] P. Baroni. - 1. - Firenze : Diesse Firenze e Toscana, 2013 Jul. - ISBN 978-88-908971-0-8. - pp. 11-21 (( Intervento presentato al 12. convegno I Colloqui Fiorentini tenutosi a Firenze nel 2013.

Ho sempre cercato di essere vero... L'io, la realtà, la conoscenza nel verismo di Giovanni Verga

C. Di Martino
2013

Abstract

I testi di Verga ci mostrano il produttivo conflitto tra ideologia e poesia, programma e scrittura, tra la visione del mondo e della vita che si vorrebbe affermare e ciò che accade attraverso l’opera d'arte. Questo è ciò che, al di là del «verismo» e delle decisive innovazioni tecniche introdotte, ci interessa e ci cattura anche oggi del gesto verghiano.
Verismo ; realismo
Settore M-FIL/01 - Filosofia Teoretica
lug-2013
Cassa di Risparmio di Firenze
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/227141
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact