La riduzione dell'uso degli antibiotici prevede strategie comunicative appropriate. La comunicazione del rischio e le campagne per la salute contribuiscono alla definizione di queste strategie.
La comunicazione del rischio antibiotici agli operatori del settore e all’opinione pubblica / M. Cipolla. ((Intervento presentato al convegno Strategie attuali per la riduzione dell’uso di antibiotici negli animali di interesse zootecnico tenutosi a Brescia nel 2013.
Titolo: | La comunicazione del rischio antibiotici agli operatori del settore e all’opinione pubblica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 28-feb-2013 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore VET/05 - Malattie Infettive degli Animali Domestici Settore VET/04 - Ispezione degli Alimenti di Origine Animale Settore VET/08 - Clinica Medica Veterinaria |
Enti collegati al convegno: | Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | La comunicazione del rischio antibiotici agli operatori del settore e all’opinione pubblica / M. Cipolla. ((Intervento presentato al convegno Strategie attuali per la riduzione dell’uso di antibiotici negli animali di interesse zootecnico tenutosi a Brescia nel 2013. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.