Condylar and mandibular volumetric changes in patients affected by Juvenile Idiopathic Arthritis Objective: The Juvenile Idiopathic Arthritis (JIA) can lead in children to temporomandibular joint damage with facial development and growth alterations. The aim of this study is to show the importance of Cone Beam Computerized Tomography to volumetrically quantify TMJ damage in patients with JIA, measuring condylar and mandibular real volumes. Material and Methods: 34 children with temporomandibular involvement by JIA were observed by Cone Beam Computerized Tomography. 4 were excluded because of several imaging noises. The mandible was isolated from others craniofacial structures; the whole mandibular volume and its components’ volumes (condyle, ramus, emibody, emisymphysis on right side and on left side) has been calculated by a 3D volume rendering technique. Results: The results show a highly significant statistical difference between affected side volumetric values versus normal side volumetric values above all on condyle region (P<0,01), while they doesn’t show any statistical differences between right side versus left side. Conclusion: The Cone Beam Computerized Tomography represents a huge improvement in understanding of the condyle and mandibular morphological changes, even in the early stages of the Juvenile Idiopathic Arthritis.

Scopo del lavoro: L’Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) può provocare nei bambini un danno all’A.T.M. con alterazioni della crescita e dello sviluppo facciale. Lo scopo di questo lavoro è mostrare l’importanza della Cone Beam Computerized Tomography (CBCT) per quantificare volumetricamente il danno dell’ ATM in pazienti affetti da AIG., misurando i reali volumi condilari emandibolari. Materiali e metodi: 34 bambini con AIG che presentavano un interessamento delle ATM sono stati sottoposti a Cone Beam Computerized Tomography. 4 sono stati esclusi perché le TC erano di difficile lettura. La mandibola è stata isolata dalle altre strutture craniofacciali; l’intero volume mandibolare e i volumi delle sue parti (condilo, ramo, emimandibola, emisinfisi del lato destro e del lato sinistro) sono stati calcolati con mediante misurazione tridimensionale del volume. Risultati: I risultati hanno dimostrato una differenza statisticamente significativa tra i valori volumetrici della parte affetta rispetto a quelli della parte sana, in particolare a livello condilare (P<0,01), mentre non hanno evidenziato nessuna differenza tra la parte destra e quella sinistra. Conclusioni: La Cone Beam Computerized Tomography rappresenta un importante miglioramento nella conoscenza dei cambiamenti morfologici del condilo e della mandibola, anche negli stadi precoci dell’AIG.

Cambiamenti volumetrici dei condili e della mandibola nei pazienti con Artrite Idiopatica Giovanile / U. Garagiola, V. Carletti, L. Mercatali. ((Intervento presentato al 21. convegno Congresso Internazionale SIDO tenutosi a Rome nel 2009.

Cambiamenti volumetrici dei condili e della mandibola nei pazienti con Artrite Idiopatica Giovanile

U. Garagiola
Primo
;
V. Carletti;L. Mercatali
2009

Abstract

Condylar and mandibular volumetric changes in patients affected by Juvenile Idiopathic Arthritis Objective: The Juvenile Idiopathic Arthritis (JIA) can lead in children to temporomandibular joint damage with facial development and growth alterations. The aim of this study is to show the importance of Cone Beam Computerized Tomography to volumetrically quantify TMJ damage in patients with JIA, measuring condylar and mandibular real volumes. Material and Methods: 34 children with temporomandibular involvement by JIA were observed by Cone Beam Computerized Tomography. 4 were excluded because of several imaging noises. The mandible was isolated from others craniofacial structures; the whole mandibular volume and its components’ volumes (condyle, ramus, emibody, emisymphysis on right side and on left side) has been calculated by a 3D volume rendering technique. Results: The results show a highly significant statistical difference between affected side volumetric values versus normal side volumetric values above all on condyle region (P<0,01), while they doesn’t show any statistical differences between right side versus left side. Conclusion: The Cone Beam Computerized Tomography represents a huge improvement in understanding of the condyle and mandibular morphological changes, even in the early stages of the Juvenile Idiopathic Arthritis.
nov-2009
Scopo del lavoro: L’Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) può provocare nei bambini un danno all’A.T.M. con alterazioni della crescita e dello sviluppo facciale. Lo scopo di questo lavoro è mostrare l’importanza della Cone Beam Computerized Tomography (CBCT) per quantificare volumetricamente il danno dell’ ATM in pazienti affetti da AIG., misurando i reali volumi condilari emandibolari. Materiali e metodi: 34 bambini con AIG che presentavano un interessamento delle ATM sono stati sottoposti a Cone Beam Computerized Tomography. 4 sono stati esclusi perché le TC erano di difficile lettura. La mandibola è stata isolata dalle altre strutture craniofacciali; l’intero volume mandibolare e i volumi delle sue parti (condilo, ramo, emimandibola, emisinfisi del lato destro e del lato sinistro) sono stati calcolati con mediante misurazione tridimensionale del volume. Risultati: I risultati hanno dimostrato una differenza statisticamente significativa tra i valori volumetrici della parte affetta rispetto a quelli della parte sana, in particolare a livello condilare (P<0,01), mentre non hanno evidenziato nessuna differenza tra la parte destra e quella sinistra. Conclusioni: La Cone Beam Computerized Tomography rappresenta un importante miglioramento nella conoscenza dei cambiamenti morfologici del condilo e della mandibola, anche negli stadi precoci dell’AIG.
Settore MED/28 - Malattie Odontostomatologiche
Cambiamenti volumetrici dei condili e della mandibola nei pazienti con Artrite Idiopatica Giovanile / U. Garagiola, V. Carletti, L. Mercatali. ((Intervento presentato al 21. convegno Congresso Internazionale SIDO tenutosi a Rome nel 2009.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/225429
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact