the contribution outlines George Tabori's intense work on Brecht and discusses in particular his last production, Brecht's reworking of Sophocles' Antigone (Berliner Ensemble 2006)

Il contributo analizza la messinscena della rielaborazione dell'"Antigone" di B. Brecht, portata al Berliner Ensemble nel 2006 da G. Tabori, inserendola nel complesso rapporto di quest'ultimo con il magistero brechtiano e discutendone il rapporto con la fortuna della tragedia antica in Germania.

Taboris letzter Brecht: "Antigone"- Variationen 2006 / M. Castellari - In: Eidolon. Saggi sulla tradizione classica / [a cura di] S. Fornaro, D. Summa. - Bari : Edizioni di pagina, 2013. - ISBN 9788874702862. - pp. 11-22 (( convegno Rezeptions- und Wissenschaftsgeschichte der Antike (Workshop) tenutosi a Freiburg i. Br. (Deutschland) nel 2013.

Taboris letzter Brecht: "Antigone"- Variationen 2006

M. Castellari
Primo
2013

Abstract

the contribution outlines George Tabori's intense work on Brecht and discusses in particular his last production, Brecht's reworking of Sophocles' Antigone (Berliner Ensemble 2006)
Il contributo analizza la messinscena della rielaborazione dell'"Antigone" di B. Brecht, portata al Berliner Ensemble nel 2006 da G. Tabori, inserendola nel complesso rapporto di quest'ultimo con il magistero brechtiano e discutendone il rapporto con la fortuna della tragedia antica in Germania.
Der Beitrag analysiert G. Taboris Inszenierung von B. Brechts "Antigone"-Bearbeitung (Berliner Ensemble 2006) vor dem Hintergrund der jahrzehntelangen Auseinandersetzung des Regisseurs mit Brechts Theater.
Tabori ; Brecht ; Antigone ; Hölderlin ; teatro tedesco
Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca
Settore L-ART/05 - Discipline Dello Spettacolo
2013
Albert-Ludwigs-Universität Freiburg
DAAD - Deutscher Akademischer Austauschdienst
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/221329
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact