Gli argomenti trattati in questo volume dovevano fare parte di un’opera più vasta, un vero e proprio trattato di Fisiologia. La morte prematura del professor Giovanni Esposito, caro amico e stimato collega, ha bruscamente interrotto un lavoro di stesura che durava ormai da più di due anni. Ho pensato così di selezionare una serie di argomenti, di cui avevamo già ampliamente discusso e scritto, completandoli per fornire una trattazione il più possibile organica di due grossi capitoli della Fisiologia generale: quello relativo ai fenomeni di trasporto della materia attraverso le membrane biologiche e quello dei fenomeni elettrici e della eccitabilità cellulare. Tali capitoli sono fondamentali per la comprensione delle funzioni più complesse, ma spesso rappresentano una serie di difficoltà per gli studenti che devono affrontare lo studio della Fisiologia. A questo scopo il volume è stato arricchito con riquadri ed appendici in cui, spesso, gli argomenti trattati non sono tutti parte del corso di Fisiologia generale, ma sono capitoli di altre discipline che dovrebbero essere già noti allo studente e che sono utili per la comprensione di alcuni meccanismi fisiologici. Purtroppo l’esperienza di ha mostrato che non sempre l’uditorio ha grande dimestichezza con questi argomenti per cui ci è sembrato utile, per comodità dello studente, riportarli nel contesto fisiologico. Nel presentare i vari fenomeni si è sempre cercato di considerare e immaginare le difficoltà connesse all’apprendimento in modo da migliorare la didattica. Lo sforzo in tale direzione, peraltro, è sempre stato una costante nell’attività del professor Giovanni Esposito, sempre alla ricerca di mezzi nuovi ed efficaci per la didattica universitaria. E certamente ciò, accanto alle sue doti di abile ed acuto ricercatore, gli hanno sempre consentito di essere un chiaro ed apprezzato docente per i suoi studenti. Nel trattare i vari argomenti contenuti in questo volume si è cercata sempre la più chiara e semplice esposizione possibile. Sicuramente lo scopo non sarà sempre stato raggiunto per cui da ora sarò molto grato a chiunque vorrà segnalarmi errori o imprecisioni, fare critiche o darmi suggerimenti al fine del miglioramento dell’opera.

Prefazione / G. Monticelli - In: Fenomeni di trasporto ed elettrici in membrane biologiche / G. Monticelli, G. Esposito. - Milano : Edi-Ermes, 1990 Jan. - ISBN 8870510425.

Prefazione

G. Monticelli
Primo
1990

Abstract

Gli argomenti trattati in questo volume dovevano fare parte di un’opera più vasta, un vero e proprio trattato di Fisiologia. La morte prematura del professor Giovanni Esposito, caro amico e stimato collega, ha bruscamente interrotto un lavoro di stesura che durava ormai da più di due anni. Ho pensato così di selezionare una serie di argomenti, di cui avevamo già ampliamente discusso e scritto, completandoli per fornire una trattazione il più possibile organica di due grossi capitoli della Fisiologia generale: quello relativo ai fenomeni di trasporto della materia attraverso le membrane biologiche e quello dei fenomeni elettrici e della eccitabilità cellulare. Tali capitoli sono fondamentali per la comprensione delle funzioni più complesse, ma spesso rappresentano una serie di difficoltà per gli studenti che devono affrontare lo studio della Fisiologia. A questo scopo il volume è stato arricchito con riquadri ed appendici in cui, spesso, gli argomenti trattati non sono tutti parte del corso di Fisiologia generale, ma sono capitoli di altre discipline che dovrebbero essere già noti allo studente e che sono utili per la comprensione di alcuni meccanismi fisiologici. Purtroppo l’esperienza di ha mostrato che non sempre l’uditorio ha grande dimestichezza con questi argomenti per cui ci è sembrato utile, per comodità dello studente, riportarli nel contesto fisiologico. Nel presentare i vari fenomeni si è sempre cercato di considerare e immaginare le difficoltà connesse all’apprendimento in modo da migliorare la didattica. Lo sforzo in tale direzione, peraltro, è sempre stato una costante nell’attività del professor Giovanni Esposito, sempre alla ricerca di mezzi nuovi ed efficaci per la didattica universitaria. E certamente ciò, accanto alle sue doti di abile ed acuto ricercatore, gli hanno sempre consentito di essere un chiaro ed apprezzato docente per i suoi studenti. Nel trattare i vari argomenti contenuti in questo volume si è cercata sempre la più chiara e semplice esposizione possibile. Sicuramente lo scopo non sarà sempre stato raggiunto per cui da ora sarò molto grato a chiunque vorrà segnalarmi errori o imprecisioni, fare critiche o darmi suggerimenti al fine del miglioramento dell’opera.
fisiologia ; membrana biologica ; trasporto di materia ; eccitabilità cellulare
Settore BIO/09 - Fisiologia
gen-1990
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/219970
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact