La rivoluzione digitale nelle scuole comincia a fare i primi passi concreti con il libro misto e con i progetti di didattica digitale, l’università utilizza sempre più contenuti e piattaforme digitali. Cosa si muove in Italia? Quali soluzioni ed esperienze e soluzioni si possono condividere? Relatori: - Gino Roncaglia (Università della Tuscia), I libri di testo servono ancora?- Giacomo Grimoldi (Multimedia Department Pearson Italia), Contenuti digitali per la scuola tra leggi, tecnologia e mercato - Paolo Casarini (Società editrice il Mulino), Pandoracampus, una app per chi studia all’università - Marcello Miradoli (Digital Director Wolters Kluwer Italia), Editoria professionale: tra digitalizzazione e mobilità. Casi concreti - Alessandro Gallo (Springer) – Letteratura scientifica tra piattaforme editoriali e ontologie: una panoramica di esperienze dell’utenza dalle università alle aziende in Italia ed in Europa Qui il video dell'evento: http://www.letteratura.rai.it/articoli/librinnovando-5-il-digitale-per-lo-studio-e-per-la-ricerca/18981/default.aspx

Coordinamento scientifico (con Marilù Manzolillo) della Sessione "Il Digitale per lo studio e per la ricerca" al Convegno "LibrInnovando - Il futuro dell'editoria": Bookcity 2012, Milano, Palazzo reale, 16 novembre 2012(2012 Sep).

Coordinamento scientifico (con Marilù Manzolillo) della Sessione "Il Digitale per lo studio e per la ricerca" al Convegno "LibrInnovando - Il futuro dell'editoria": Bookcity 2012, Milano, Palazzo reale, 16 novembre 2012

2012

Abstract

La rivoluzione digitale nelle scuole comincia a fare i primi passi concreti con il libro misto e con i progetti di didattica digitale, l’università utilizza sempre più contenuti e piattaforme digitali. Cosa si muove in Italia? Quali soluzioni ed esperienze e soluzioni si possono condividere? Relatori: - Gino Roncaglia (Università della Tuscia), I libri di testo servono ancora?- Giacomo Grimoldi (Multimedia Department Pearson Italia), Contenuti digitali per la scuola tra leggi, tecnologia e mercato - Paolo Casarini (Società editrice il Mulino), Pandoracampus, una app per chi studia all’università - Marcello Miradoli (Digital Director Wolters Kluwer Italia), Editoria professionale: tra digitalizzazione e mobilità. Casi concreti - Alessandro Gallo (Springer) – Letteratura scientifica tra piattaforme editoriali e ontologie: una panoramica di esperienze dell’utenza dalle università alle aziende in Italia ed in Europa Qui il video dell'evento: http://www.letteratura.rai.it/articoli/librinnovando-5-il-digitale-per-lo-studio-e-per-la-ricerca/18981/default.aspx
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Ledizioni - Ledipublishing
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
RaiEdu Letteratura
Comune di Milano
Activity
Coordinamento scientifico (con Marilù Manzolillo) della Sessione "Il Digitale per lo studio e per la ricerca" al Convegno "LibrInnovando - Il futuro dell'editoria": Bookcity 2012, Milano, Palazzo reale, 16 novembre 2012(2012 Sep).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/214108
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact