La monografia intende restituire alla memoria i più importanti contributi offerti dal pensiero antimafioso prima degli anni spartiacque delle stragi del ''92-''93. Inquadra il ruolo svolto in più di un secolo di storia unitaria dalle analisi e dalle denunce di Franchetti, Alongi, De Felice Guffrida, Colajanni, Mosca, Dolci, Levi, Pantaleone, Fava e Stajano, con particolare riferimento al rapporto tra sottosviluppo e potere.
Contro la mafia : i testi classiciEdizione commentata a cura di] F. dalla Chiesa. - Torino : Einaudi, 2010 Oct. - ISBN 978-88-06-20413-6.
Titolo: | Contro la mafia : i testi classici |
Autori: | DALLA CHIESA, FERNANDO (Primo) |
Titolo dell'opera originale: | Contro la mafia : i testi classici |
Data di pubblicazione: | ott-2010 |
Parole Chiave: | mafia ; Stato ; potere ; latifondo ; feudo ; contadini ; cause economiche ; condizioni sociali ; cultura ; omertà |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro Settore SPS/10 - Sociologia dell'Ambiente e del Territorio Settore SPS/11 - Sociologia dei Fenomeni Politici Settore SPS/12 - Sociologia Giuridica, della Devianza e Mutamento Sociale Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Citazione: | Contro la mafia : i testi classiciEdizione commentata a cura di] F. dalla Chiesa. - Torino : Einaudi, 2010 Oct. - ISBN 978-88-06-20413-6. |
Tipologia: | Book (critical editor) |
Appare nelle tipologie: | 16 - Edizione critica, edizione o traduzione commentata, commento scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.