Dal gennaio 1998 all'aprile 2002 sono stati sottoposti a colectomia totale con tecnica videolaparoscopica 39 pazienti di cui 32 per RCU, 6 per FAP e l per Morbo di Crohn del colon. La tecnica è stata progressivamente modificata e attualmente prevede l'impiego di un minimo accesso laparotomico di 7 cm in sede sovrapubica che permette il posizionamento di un LAP-disc per introdurre la mano del chirurgo mantenendo il pneumoperitoneo
Colectomia totale videolaparoscopica per IBD e FAP / A. Carrara, F. Bonifati, C.M. Bagni, F. Botti, F.P. Quadri. ((Intervento presentato al 9. convegno Congresso Biennale della Società Italiana di Colon-proctologia tenutosi a Bologna nel 2002.
Titolo: | Colectomia totale videolaparoscopica per IBD e FAP |
Autori: | CARRARA, ALBERTO (Primo) BOTTI, FIORENZO (Penultimo) QUADRI, FABIANO PIETRO (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Parole Chiave: | Morbo di Crohn ; colectomia totale videolaparoscopica |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/18 - Chirurgia Generale |
Enti collegati al convegno: | Federazione Colonproctologica Italiana |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Colectomia totale videolaparoscopica per IBD e FAP / A. Carrara, F. Bonifati, C.M. Bagni, F. Botti, F.P. Quadri. ((Intervento presentato al 9. convegno Congresso Biennale della Società Italiana di Colon-proctologia tenutosi a Bologna nel 2002. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |