Obiettivo dello studio è analizzare retrospettivamente la casistica dei donatori multiorgano proposti per polmone utilizzando uno score numerico di funzione polmonare, il “Lung Donor Score” come descritto da Oto1. Lo score prende in considerazione età, fumo, radiografia del torace, secrezioni e ossigenazione (PaO2/FiO2), ai quali viene assegnato un punteggio tra 0 e 3, ad eccezione dell’ossigenazione a cui viene attribuito un punteggio doppio (0-6). Su 201 donatori proposti 59 (29.4%) hanno donato i polmoni, gruppo “utilizzati” (eseguiti 66 trapianti: 47 bipolmonari e 19 monopolmonari). I restanti 142 donatori (70.6%) sono stati rifiutati per cause non correlate alla funzione polmonare, gruppo “General exclusion” (GE) o per cause polmonari, gruppo “Lung exclusion” (LE). I GE sono stati 28 (13.9%, per: ricevente non compatibile, sospetta neoplasia, infezione) mentre gli LE sono stati 114 (56.7%). Le mediane Lung Score nei tre gruppi sono risultate differenti: “utilizzati” 1(0-3), GE 4(2.5-6.5), LE 7(5-9), One-way Anova, p<0.001. Suddividendo il gruppo LE in sopra e sotto la mediana 7 abbiamo osservato che vi sono differenze in tutti i parametri dello Score ad esclusione della radiografia torace (t-test, p<0.001). Nel 22% dei donatori abbiamo anche confrontato PaO2/FiO2 all’inizio e alla fine dell’osservazione. Lo Score aumenta significativamente solo nel gruppo<7 mentre nel gruppo>7 è già elevato. In conclusione Lung Donor Score è uno strumento semplice in grado di predire l’utilizzo del polmone a scopo di trapianto ed è utile per fare confronti tra popolazioni. Strategie di protezione polmonare potrebbero aumentare il numero dei potenziali donatori.

Utilizzo del “lung donor score” nei donatori nitp (Nord Italia Transplant Program) proposti per trapianto polmonare nel 2010 / G.M. Porro, E. Benazzi, M. Scalamogna, F. Valenza, L. Santambrogio, L. Gattinoni. ((Intervento presentato al 35. convegno Congresso nazionale Società italiana trapianti d’organo tenutosi a Roma nel 2011.

Utilizzo del “lung donor score” nei donatori nitp (Nord Italia Transplant Program) proposti per trapianto polmonare nel 2010

F. Valenza;L. Santambrogio
Penultimo
;
L. Gattinoni
Ultimo
2011

Abstract

Obiettivo dello studio è analizzare retrospettivamente la casistica dei donatori multiorgano proposti per polmone utilizzando uno score numerico di funzione polmonare, il “Lung Donor Score” come descritto da Oto1. Lo score prende in considerazione età, fumo, radiografia del torace, secrezioni e ossigenazione (PaO2/FiO2), ai quali viene assegnato un punteggio tra 0 e 3, ad eccezione dell’ossigenazione a cui viene attribuito un punteggio doppio (0-6). Su 201 donatori proposti 59 (29.4%) hanno donato i polmoni, gruppo “utilizzati” (eseguiti 66 trapianti: 47 bipolmonari e 19 monopolmonari). I restanti 142 donatori (70.6%) sono stati rifiutati per cause non correlate alla funzione polmonare, gruppo “General exclusion” (GE) o per cause polmonari, gruppo “Lung exclusion” (LE). I GE sono stati 28 (13.9%, per: ricevente non compatibile, sospetta neoplasia, infezione) mentre gli LE sono stati 114 (56.7%). Le mediane Lung Score nei tre gruppi sono risultate differenti: “utilizzati” 1(0-3), GE 4(2.5-6.5), LE 7(5-9), One-way Anova, p<0.001. Suddividendo il gruppo LE in sopra e sotto la mediana 7 abbiamo osservato che vi sono differenze in tutti i parametri dello Score ad esclusione della radiografia torace (t-test, p<0.001). Nel 22% dei donatori abbiamo anche confrontato PaO2/FiO2 all’inizio e alla fine dell’osservazione. Lo Score aumenta significativamente solo nel gruppo<7 mentre nel gruppo>7 è già elevato. In conclusione Lung Donor Score è uno strumento semplice in grado di predire l’utilizzo del polmone a scopo di trapianto ed è utile per fare confronti tra popolazioni. Strategie di protezione polmonare potrebbero aumentare il numero dei potenziali donatori.
ott-2011
Settore MED/21 - Chirurgia Toracica
Utilizzo del “lung donor score” nei donatori nitp (Nord Italia Transplant Program) proposti per trapianto polmonare nel 2010 / G.M. Porro, E. Benazzi, M. Scalamogna, F. Valenza, L. Santambrogio, L. Gattinoni. ((Intervento presentato al 35. convegno Congresso nazionale Società italiana trapianti d’organo tenutosi a Roma nel 2011.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/203112
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact