Prendendo le mosse dalla mostra "I relegati libici ad Ustica - 1911-1934", approfondimento sul rapporto fra Italia e Libia nel corso del tempo fino alla recente guerra. Seminario di didattica della storia
Il caso della Libia / C. Fiamingo. ((Intervento presentato al 2. convegno Seminari di formazione Libia 1911-2011 : dalla rimozione della memoria alla storia, per comprendere il presente tenutosi a Milano, Auditorium della Civica Scuola Media “Alessandro Manzoni” nel 2011.
Titolo: | Il caso della Libia |
Autori: | FIAMINGO, CRISTIANA (Primo) |
Data di pubblicazione: | 5-dic-2011 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/13 - Storia e Istituzioni Dell'Africa |
Enti collegati al convegno: | Comitato italo-libico “Ma’an li-l Ghad Insieme per il Domani” Onlus Coordinamento Provinciale Bergamasco degli Enti Locali per la Pace Centro ricerca educazione allo sviluppo IRIS Tavola della pace di Bergamo |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Il caso della Libia / C. Fiamingo. ((Intervento presentato al 2. convegno Seminari di formazione Libia 1911-2011 : dalla rimozione della memoria alla storia, per comprendere il presente tenutosi a Milano, Auditorium della Civica Scuola Media “Alessandro Manzoni” nel 2011. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.