Analisi del rapporto fra le residenze imperiali augustee e giulio-claudie e il paesaggio. Si analizzano le trasformazioni di tale rapporto dalle dimore aristocratiche della tarda repubblica fino a Nerone, attraverso gli esempi di Roma e dintorni e nel golfo di Napoli, con particolare attenzione a Capri, a Nemi e alla Domus Aurea, individuando una predilezione per i punti di vista molteplici, il dominio del paesaggio come affermazione di potere, gli orizzonti chiusi.
Paesaggi imperiali : la percezione del paesaggio nelle dimore del principe, da Augusto a Nerone / F. Slavazzi - In: Letture di paesaggi / [a cura di] C. Papa. - Prima edizione. - Milano : Guerini, 2012. - ISBN 978-88-6250-343-3. - pp. 31-45
Paesaggi imperiali : la percezione del paesaggio nelle dimore del principe, da Augusto a Nerone
F. SlavazziPrimo
2012
Abstract
Analisi del rapporto fra le residenze imperiali augustee e giulio-claudie e il paesaggio. Si analizzano le trasformazioni di tale rapporto dalle dimore aristocratiche della tarda repubblica fino a Nerone, attraverso gli esempi di Roma e dintorni e nel golfo di Napoli, con particolare attenzione a Capri, a Nemi e alla Domus Aurea, individuando una predilezione per i punti di vista molteplici, il dominio del paesaggio come affermazione di potere, gli orizzonti chiusi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SLAVAZZI, paesaggi imperiali.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
5.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.