Il saggio si concentra sull’analisi della struttura e dei caratteri delle biografie dedicate dal Piccolomini alle figure di Niccolò V (1447), di Eugenio IV (1447) e di Sigismondo IV di Lussemburgo, Alberto II d’Austria e Federico III d’Austria. Si tratta di profili composti in momenti e in occasioni diverse: le biografie dedicate ai due pontefici sono contenute all’interno di un più ampio resoconto scritto dal Piccolomini per Federico III al termine di una sua missione diplomatica a Roma, presso la curia papale; i profili dei tre imperatori si presentano invece come delle biografie autonome, solo più tardi confluite all’interno della raccolta De viris illustribus. Nello stesso tempo, tuttavia, questi vari profili corrispondono ad una prospettiva comune che caratterizza la scrittura biografica del Piccolomini e la sua interpretazione della storia (e della realtà) europea e che emerge con tanta più evidenza proprio nella considerazione delle figure dei papi e degli imperatori qui riprese. Da un lato, così, queste biografie confermano in modo evidente il senso vivo che il Piccolomini ha della crisi del papato, dell’impero, di fronte alle trasformazioni religiose e politiche che accompagnano l’età conciliare. Dall’altro lato, questa consapevolezza si accompagna pur sempre, nella ricostruzione delle varie biografie, alla ricerca di una possibile ridefinizione del ruolo del potere papale e imperiale che trova il suo punto di riferimento proprio nella rivalutazione dell’iniziativa personale del singolo e della sua capacità di stabilire un rapporto efficace fra la sua azione e il contesto più generale entro cui egli si muove.

Profili di papi e di imperatori in Enea Silvio Piccolomini / B. Baldi - In: Medioevo dei poteri : studi di storia per Giorgio Chittolini / [a cura di] N. Covini, M. Della Misericordia, A. Gamberini, F. Somaini. - Roma : Viella, 2012. - ISBN 9788883349379. - pp. 195-213

Profili di papi e di imperatori in Enea Silvio Piccolomini

B. Baldi
Primo
2012

Abstract

Il saggio si concentra sull’analisi della struttura e dei caratteri delle biografie dedicate dal Piccolomini alle figure di Niccolò V (1447), di Eugenio IV (1447) e di Sigismondo IV di Lussemburgo, Alberto II d’Austria e Federico III d’Austria. Si tratta di profili composti in momenti e in occasioni diverse: le biografie dedicate ai due pontefici sono contenute all’interno di un più ampio resoconto scritto dal Piccolomini per Federico III al termine di una sua missione diplomatica a Roma, presso la curia papale; i profili dei tre imperatori si presentano invece come delle biografie autonome, solo più tardi confluite all’interno della raccolta De viris illustribus. Nello stesso tempo, tuttavia, questi vari profili corrispondono ad una prospettiva comune che caratterizza la scrittura biografica del Piccolomini e la sua interpretazione della storia (e della realtà) europea e che emerge con tanta più evidenza proprio nella considerazione delle figure dei papi e degli imperatori qui riprese. Da un lato, così, queste biografie confermano in modo evidente il senso vivo che il Piccolomini ha della crisi del papato, dell’impero, di fronte alle trasformazioni religiose e politiche che accompagnano l’età conciliare. Dall’altro lato, questa consapevolezza si accompagna pur sempre, nella ricostruzione delle varie biografie, alla ricerca di una possibile ridefinizione del ruolo del potere papale e imperiale che trova il suo punto di riferimento proprio nella rivalutazione dell’iniziativa personale del singolo e della sua capacità di stabilire un rapporto efficace fra la sua azione e il contesto più generale entro cui egli si muove.
biografia umanistica ; umanesimo ; Enea Silvio Piccolomini ; papato ; impero ; 15. secolo
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
2012
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/194638
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact