E' nostro indendimento trattare sinteticamente in questo capitolo i principi e le tecniche di base per l'allestimento dei lembi di ricostruzione. Dopo aver esaminato la loro classificazione si descriveranno alcuni lembi, di particolare interesse per le ricostruzioni cervico-facciali, sotto il profilo dell'anatomia, vascolarizzazione, caratteristiche della zona donatrice, indicazioni e limiti del loro impiego.
Principi e tecniche di base per l'allestimento dei lembi di ricostruzione. / R. Mazzola, G. Felisati. - In: ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA. - ISSN 0392-100X. - suppl 25(1989), pp. 9-27. ((Intervento presentato al I. convegno Simposio della società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale - congresso europeo di otorinolarginoiatria e chirurgia cervico-facciale tenutosi a Parigi nel 1988.
Titolo: | Principi e tecniche di base per l'allestimento dei lembi di ricostruzione. |
Autori: | MAZZOLA, RICCARDO FRANCESCO (Primo) FELISATI, GIOVANNI (Ultimo) |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/31 - Otorinolaringoiatria |
Data di pubblicazione: | 1989 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |