PREMESSA: la lesione del nervo linguale (LN) è una delle più comuni complicanze nell’ambito della chirurgia orale e determina deficit funzionali debilitanti per il paziente che ne è affetto. Nella maggior parte dei casi ne consegue l’ipoanestesia dell’emilingua omolaterale; in altri sintomatologia algica che può portare allo sviluppo di una sindrome depressiva reattiva. INTERVENTO: l’indicazione terapeutica è l’indirizzo del paziente al microchirurgo per l’eventuale confezionamento della neurorrafia dei monconi nervosi lesionati. L’intervento, pur non restituendo completamente la sensibilità, implementa la funzionalità nervosa ed è tanto più vantaggioso quanto più precocemente viene impostato. CONCLUSIONI: nel caso in cui la lesione sia insorta da più di 24 mesi o abbia causato algia cronica, l’alternativa è il ricorso alla terapia farmacologica e al supporto psicologico
Le lesioni del nervo linguale in chirurgia orale / F. Biglioli, V. Colombo. - In: DENTAL CLINICS. - 20:3(2010 Dec), pp. 9-20.
Titolo: | Le lesioni del nervo linguale in chirurgia orale |
Autori: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/29 - Chirurgia Maxillofacciale |
Data di pubblicazione: | dic-2010 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
allegato.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |