La definizione di una poetica epicurea viene affrontata nella consapevolezza della difficoltà che il metodo filosofico di Filodemo di Gadara pone agli interpreti: l'epicureo procede nella critica delle teorie dei seguaci di altre scuole filosofiche, spesso lasciando imprecisata la propria posizione in merito a punti cruciali della poetica. Ciononostante un nucleo di base di idee si può ricavare da alcuni passi fondamentali, che vengono analizzati approfonditamente.
Problematiche di poetica in Filodemo / N. Pace. - In: CRONACHE ERCOLANESI. - ISSN 0391-1535. - 25(1995), pp. 111-190.
Titolo: | Problematiche di poetica in Filodemo |
Autori: | PACE, NICOLA (Primo) |
Parole Chiave: | Philodemus Gadarensis, περὶ ποιημάτων ; poetica epicurea |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica Settore M-FIL/07 - Storia della Filosofia Antica Settore L-ANT/05 - Papirologia Settore L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura Greca |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.