Il reclutamento polmonare rappresenta un aspetto importante del supporto ventilatorio durante sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS – acute respiratory distress syndrome). Negli anni, è stato chiaramente osservato come esso dipenda: 1) dal livello di pressione di fine inspirazione applicato; 2) dal livello di pressione positiva di fine espirazione (PEEP – positive end-expiratory pressure) applicata, che mantiene aperto la quantità di parenchima polmonare che è stata reclutata a fine inspirazione; 3) il potenziale massimo di reclutamento polmonare.
Dal baby lung alle strategie di recruitment: stato dell'arte / P. Caironi. ((Intervento presentato al 3. convegno Corso di Perfezionamento 4 del "Corso Postuniversitario in Anestesiologia - Anestesia, Medicina Critica e Intensiva", Fondation Européenne d'Einsegnement en Anesthésiologie tenutosi a Venezia nel 2006.
Titolo: | Dal baby lung alle strategie di recruitment: stato dell'arte |
Autori: | CAIRONI, PIETRO (Primo) |
Data di pubblicazione: | apr-2006 |
Parole Chiave: | Acute Respiratory Distress Syndrome; Mechanical Ventilation |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/41 - Anestesiologia |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Dal baby lung alle strategie di recruitment: stato dell'arte / P. Caironi. ((Intervento presentato al 3. convegno Corso di Perfezionamento 4 del "Corso Postuniversitario in Anestesiologia - Anestesia, Medicina Critica e Intensiva", Fondation Européenne d'Einsegnement en Anesthésiologie tenutosi a Venezia nel 2006. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |