Viene proposto l'impiego del fissatore esterno nel trattamento delle fratture complesse del terzo distale dell'avambraccio, dopo avere analizzato i vantaggi rispetto al classico trattamento con apparecchio gessato. Viene indi proposta una originale barra di collegamento snodata per il fissatore esterno, presentando la prima applicazione clinica dello strumentario originale, ideato dagli autori per rendere più agevole e graduale la corresione della flesso-ulnarizzazione del polso e mano.
Impiego di una barra di collegamento snodata per la riduzione e la stabilizzazione col fissatore esterno delle fratture complesse sel terzo distale dell'avambraccio: rapporto preliminare / E. Bossi, C. Ronzani, R. Azzoni, R. Riva, G. Sinigaglia. - In: L'OSPEDALE MAGGIORE. - ISSN 0369-7843. - 79:1(1984), pp. 65-67.
Impiego di una barra di collegamento snodata per la riduzione e la stabilizzazione col fissatore esterno delle fratture complesse sel terzo distale dell'avambraccio: rapporto preliminare
R. Azzoni;
1984
Abstract
Viene proposto l'impiego del fissatore esterno nel trattamento delle fratture complesse del terzo distale dell'avambraccio, dopo avere analizzato i vantaggi rispetto al classico trattamento con apparecchio gessato. Viene indi proposta una originale barra di collegamento snodata per il fissatore esterno, presentando la prima applicazione clinica dello strumentario originale, ideato dagli autori per rendere più agevole e graduale la corresione della flesso-ulnarizzazione del polso e mano.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.