È stata rilevata la presenza di Pseudococcus viburni in aree frutticole del litorale Viterbese, su alcune cultivar di melo. Si riportano note sulla biologia dell’insetto, sui danni e sulla possibilità di difesa.
Pseudococcus viburni (Signoret) (Hemiptera: Coccoidea) nocivo in frutticoltura nell’Italia centrale. / M. CIAMPOLINI, D. LUPI,L. SÜSS. - In: BOLLETTINO DI ZOOLOGIA AGRARIA E DI BACHICOLTURA. - ISSN 0366-2403. - 34:1(2002), pp. 45-54.
Titolo: | Pseudococcus viburni (Signoret) (Hemiptera: Coccoidea) nocivo in frutticoltura nell’Italia centrale. | |
Autori: | LUPI, DANIELA (Secondo) SUSS, LUCIANO (Ultimo) | |
Parole Chiave: | Pseudococcus viburni ; Apple ; Italy. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/11 - Entomologia Generale e Applicata | |
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Rivista: | ||
Tipologia: | Article (author) | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
pviburni.pdf | Pre-print (manoscritto inviato all'editore) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.