Sommario: I. Considerazioni introduttive. La categoria dei delitti preterintenzionali e la nozione di "evento più grave" di cui all'art. 43 - II. Condotta: gli "atti diretti a commettere" i delitti di percosse o di lesioni - III. (Segue) condotta omissiva - IV. Nesso causale - V. Il criterio di imputazione della responsabilità per l'evento morte: responsabilità oggettiva e responsabilità da rischio totalmente illecito - VI. (Segue) colpa specifica per violazione di legge penale - VII. (Segue) colpa concepita ed accertata nei suoi requisiti ordinari - VIII. (Segue) animus laedendi; animus necandi - IX. Consumazione e tentativo - X. Concorso di persone nel reato - XI. Morte di persona diversa dalla vittima degli atti di percosse o lesioni - XII. Rapporti con altre figure di reato - XIII. Ipotesi controverse: morte conseguente ad iniezione di sostanza stupefacente e ad intervento chirurgico "non consentito" - XIV. Questioni di legittimità costituzionale: art. 3 Cost. - XV. (Segue) art. 27 Cost. - XVI. Casistica.
Comemnto all'art. 584. Omicidio preterintenzionale / F. Basile - In: Codice penale commentato / [a cura di] E. Dolcini, G. Marinucci. - 3. ed. - [s.l] : Ipsoa, 2011. - ISBN 978-88-217-3521-9. - pp. 5351-5377
Titolo: | Comemnto all'art. 584. Omicidio preterintenzionale |
Autori: | BASILE, FABIO (Primo) |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/17 - Diritto Penale |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Basile_Commento all'art. 584 c.p.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |