Linguaggio musicale e drammaturgico dell'opera «Romilda», presentata al Teatro alla Scala di Milano nel gennaio 1839 da Ferdinand Hiller.
Romilda (1839): eine Oper für die Mailänder Scala / C. Toscani. ((Intervento presentato al convegno Ferdinand Hiller (1811-1885): Komponist – Interpret – Musikvermittler tenutosi a Frankfurt am Main - Köln nel 2011.
Titolo: | Romilda (1839): eine Oper für die Mailänder Scala |
Autori: | TOSCANI, CLAUDIO (Primo) |
Data di pubblicazione: | 29-ott-2011 |
Parole Chiave: | Melodramma, Ferdinand Hiller, Opera italiana dell'Ottocento |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/07 - Musicologia e Storia della Musica |
Enti collegati al convegno: | Hochschule für Musik und Tanz Köln Hochschule für Musik und darstellende Kunst Frankfurt am Main |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Romilda (1839): eine Oper für die Mailänder Scala / C. Toscani. ((Intervento presentato al convegno Ferdinand Hiller (1811-1885): Komponist – Interpret – Musikvermittler tenutosi a Frankfurt am Main - Köln nel 2011. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.