Esame del romanzo di Umberto Eco, Il nome della rosa, comprensivo di profilo bio-bibliografico e antologia degli scritti critici. Se ne discutono le alchimie di genere, il profilo dei personaggi maggiori, le strategie umoristiche, i riferimenti storici e allegorici.
Come leggere Il nome della rosa di Umberto Eco / B. Pischedda. - Milano : Mursia, 1994. - ISBN 88-425-1274-5.
Titolo: | Come leggere Il nome della rosa di Umberto Eco |
Autori: | PISCHEDDA, BRUNO (Primo) |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Parole Chiave: | Eco ; Semiotica ; romanzo ; Nome della rosa ; umorismo ; postmoderno ; Bachtin ; |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea |
Tipologia: | Book (author) |
Citazione: | Come leggere Il nome della rosa di Umberto Eco / B. Pischedda. - Milano : Mursia, 1994. - ISBN 88-425-1274-5. |
Appare nelle tipologie: | 05 - Volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.