Monografia dedicata alla prima novella del «Decameron». Si compone di un’introduzione letteraria, con analisi della bibliografia critica e nuove valutazioni del testo; di una nota filologica; di un testo critico che rappresenta una revisione di quello di Vittore Branca (basato sull’autografo berlinese), con alcune scelte diverse in alcuni luoghi, considerati errori di distrazione dell’autore difficili da identificare e per questo sfuggiti agli editori precedenti; un’ampia annotazione linguistica e letteraria; un apparato critico che ospita le varianti dei principali manoscritti e degli editori piú importanti; una serie di appendici con due modelli alternativi di edizione (una dell’autografo in forma piú conservativa e un’altra dell’anteriore manoscritto parigino).
G. Boccaccio, La novella di ser Cepparello, Decameron, 1., 1Edizione critica a cura di] A. D'Agostino. - Milano : LED, 2010. - ISBN 9788879164474.
G. Boccaccio, La novella di ser Cepparello, Decameron, 1., 1
A. D'AgostinoPrimo
2010
Abstract
Monografia dedicata alla prima novella del «Decameron». Si compone di un’introduzione letteraria, con analisi della bibliografia critica e nuove valutazioni del testo; di una nota filologica; di un testo critico che rappresenta una revisione di quello di Vittore Branca (basato sull’autografo berlinese), con alcune scelte diverse in alcuni luoghi, considerati errori di distrazione dell’autore difficili da identificare e per questo sfuggiti agli editori precedenti; un’ampia annotazione linguistica e letteraria; un apparato critico che ospita le varianti dei principali manoscritti e degli editori piú importanti; una serie di appendici con due modelli alternativi di edizione (una dell’autografo in forma piú conservativa e un’altra dell’anteriore manoscritto parigino).Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.