Fra le modalità più interessanti di governo locale vi sono da annoverare le nuove forme di partecipazione dei cittadini alle scelte pubbliche, a cui si attribuiscono sia potenzialità di trasformazione positiva della qualità democratica, sia un effetto di miglioramento complessivo per l'area in cui vengono applicate attraverso l'attivazione di reticoli di capitale sociale. Questo lavoro si incarica di testare, attraverso tecniche quantitative e qualitative (network analysis, questionari strutturati, interviste in profondità), il ruolo di causa oppure di effetto che l'esistenza di una democrazia sostanziale, e di un'ampia disponibilità di capitale sociale, possono avere in riferimento all'attuazione di strumenti e prassi partecipative. Si collega così l'ampia letteratura ai casi di studio empirici dei quartieri genovesi della Val Bisagno, passati dalla condizione di periferia degradata a quella di area territoriale fra le più vitali in termini di iniziative, programmi e politiche.
Partecipazione, capitale sociale e qualita democratica : uno studio nell'area genovese / C. De Micheli, V. Lastrico, M. Tebaldi. - Genova : Frilli, 2010. - ISBN 978-88-7563-506-0.
Partecipazione, capitale sociale e qualita democratica : uno studio nell'area genovese
V. LastricoSecondo
;
2010
Abstract
Fra le modalità più interessanti di governo locale vi sono da annoverare le nuove forme di partecipazione dei cittadini alle scelte pubbliche, a cui si attribuiscono sia potenzialità di trasformazione positiva della qualità democratica, sia un effetto di miglioramento complessivo per l'area in cui vengono applicate attraverso l'attivazione di reticoli di capitale sociale. Questo lavoro si incarica di testare, attraverso tecniche quantitative e qualitative (network analysis, questionari strutturati, interviste in profondità), il ruolo di causa oppure di effetto che l'esistenza di una democrazia sostanziale, e di un'ampia disponibilità di capitale sociale, possono avere in riferimento all'attuazione di strumenti e prassi partecipative. Si collega così l'ampia letteratura ai casi di studio empirici dei quartieri genovesi della Val Bisagno, passati dalla condizione di periferia degradata a quella di area territoriale fra le più vitali in termini di iniziative, programmi e politiche.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.