Le dinamiche della politica internazionale hanno occupato un posto fondamentale nella riflessione scientifica di Miglio: dagli studi giovanili (condotti da una prospettiva giuridica) sullo jus gentium e le dottrine medievali sulla communitas gentium a quelli sulla maturità (di matrice politologica) sulla crisi dell'ordinamento bipolare, sulla guerra (tra unità sovrane e civile) e sulle nuove forme di convivenza internazionale determinate dal declino, a suo giudizio irreversibile, dello stato sovrano moderno, Una riflessione durata decenni e resa coerente dalla sua ambizione a costruire una teoria "unitaria" - rigorosamente oggettiva e scientifica della politica, in grado di superare la classica distinzione fra sfera interna e dimensione interna, tra diritto e politica.
La politica e le relazioni internazionali nella concezione scientifica di Gianfranco Miglio / A. Vitale. - In: RIVISTA DI POLITICA. - ISSN 2037-495X. - 3(2011 Sep), pp. 97-107.
La politica e le relazioni internazionali nella concezione scientifica di Gianfranco Miglio
A. VitalePrimo
2011
Abstract
Le dinamiche della politica internazionale hanno occupato un posto fondamentale nella riflessione scientifica di Miglio: dagli studi giovanili (condotti da una prospettiva giuridica) sullo jus gentium e le dottrine medievali sulla communitas gentium a quelli sulla maturità (di matrice politologica) sulla crisi dell'ordinamento bipolare, sulla guerra (tra unità sovrane e civile) e sulle nuove forme di convivenza internazionale determinate dal declino, a suo giudizio irreversibile, dello stato sovrano moderno, Una riflessione durata decenni e resa coerente dalla sua ambizione a costruire una teoria "unitaria" - rigorosamente oggettiva e scientifica della politica, in grado di superare la classica distinzione fra sfera interna e dimensione interna, tra diritto e politica.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.