I cambiamenti climatici, l'apertura di nuove rotte e la scoperta di giacimenti di risorse naturali hanno aperto la corsa all'Artico da parte delle maggiori potenze, con la partecipazione di potenze minori rivierasche. Il controllo degli stretti e l'appropriazione di aree geografiche sottoposte a lungo a un regime internazionale differente introducono nella politica mondiale trasformazioni significative dalle vaste potenzialità e conseguenze
Geopolitica dell’Artico / A. Vitale - In: L' Africa nelle relazioni internazionali : sfida al passatoMilano : Egea, 2009. - ISBN 978-88-238-6093-3. - pp. 68-78
Geopolitica dell’Artico
A. VitalePrimo
2009
Abstract
I cambiamenti climatici, l'apertura di nuove rotte e la scoperta di giacimenti di risorse naturali hanno aperto la corsa all'Artico da parte delle maggiori potenze, con la partecipazione di potenze minori rivierasche. Il controllo degli stretti e l'appropriazione di aree geografiche sottoposte a lungo a un regime internazionale differente introducono nella politica mondiale trasformazioni significative dalle vaste potenzialità e conseguenzeFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.